
Infortunio sul Lavoro (7)
Lunedì, 02 Dicembre 2019 14:53
ADEGUAMENTO DELLA TABELLA DI INDENNIZZO DEL DANNO BIOLOGICO IN CAPITALE
Sabato, 08 Giugno 2019 07:33
L’INFORTUNIO SUL LAVORO E L’ ASSISTENZA INAIL
Il datore di lavoro, il lavoratore, cosa devono sapere su infortunio, malattia professionale, in itinere? IL DATORE DILAVORO Deve risarcire l’intera giornata in cui è avvenuto l’infortunio o si è manifestata la malattia professionale e se l’infortunio ha causato assenza dal posto di lavoro, non superiore ai tre gg ⇒AVID…
Etichettato sotto
- ASSISTENZA INAIL
- INFORTUNIO SUL LAVORO
- INFORTUNIO IN ITINERE
- LA DENUNCIA DELL'INFORTUNIO
- MALATTIA PROFESSIONALE
- CALCOLO DEL DANNO FISICO
- ACCERTAMENTO DELL'INFORTUNIO
- AGGRAVAMENTO DEL DANNO FISICO
- REVISIONE DEL DANNO FISICO
- ASBETOSI
- SILICOSI
- DIRITTO ALLE PRESTAZIONI INFORTUNISTICHE
- CALCOLO DEL DANNO TEMPORANEO
Lunedì, 22 Ottobre 2018 15:21
RISCHIO E PERICOLO - FORMAZIONE ED INFORMAZIONE DEL LAVORATORE - RICHIESTA DANNO BIOLOGICO
Formazione ed informazione sul rischio e pericolo del lavoratore, risarcimento del danno biologico. E’ fondamentale la formazione e l’informazione del lavoratore nel luogo di lavoro. E’ giusta responsabilità del datore di lavoro non aver preparato al rischio e al pericolo il suo dipendente. In Italia ogni giorno ascoltiamo queste notizie,…
Lunedì, 15 Ottobre 2018 14:19
Infortunio sul lavoro: Le visite fiscali
Infortunio sul lavoro: Le visite fiscali. Spetta all'INAIL accertare certificare e valutare tali eventi. In caso di infortunio o malattia professionale non spetta all'Inps effettuare le visite fiscali nelle fasce orarie di reperibilità. Si tratta infatti di eventi di competenza dell'INAIL, che non dispone visite di controllo presso il domicilio…
Lunedì, 15 Ottobre 2018 13:37
CONTROLLO E VALUTAZIONE DEL DANNO FISICO SUBITO DURANTE IL LAVORO
Il controllo e valutazione del danno fisico subito durante la fase lavorativa; da infortunio in itinere oppure attraverso l'acquisizione della malattia professionale. Tutto questo è possibile valutarlo correttamente in collaborazione con il Nostro Medico Legale di fiducia.Allo stesso modo vale anche per le rivalutazioni e aggravamenti postumi da infortuni o…
Etichettato sotto
- · Richiesta assistenza per denuncia infortunio o malattia professionale
- · Richiesta apertura temporanea
- Richiesta controllo saldo e chiusura temporanea
- · Richiesta di ricorso chiusura infortunio e valutazione postumi
- · Richiesta di ricaduta infortunio o malattia professionale
- · Richiesta apertura infortunio in itinere
- · Richiesta integrazione della rendita diretta
- · Richiesta rendita di passaggio per silicosi o asbestosi
- · Richiesta rendita ai superstiti e prestazioni una tantum ai superstiti
- · Richiesta assegno per assistenza personale continuativa assegno mensile
- · Richiesta protesi e ausili, cure idrofangotermali o climatiche
- Richiesta assegno di incollocabilità
- · Richiesta erogazione integrativa di fine anno, brevetto e distintivo d’onore
Sabato, 13 Ottobre 2018 07:08
RIVALUTAZIONI DELLE PRESTAZIONI ECONOMICHE (RENDITE INAIL) DAL 1° LUGLIO DI OGNI ANNO
A decorrere dal 1º luglio di ogni anno, gli importi degli indennizzi del danno biologico erogati dall'Inail ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, e successive modificazioni, Sono rivalutati, con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, su proposta del Presidente dell'Inail, sulla…
Etichettato sotto
Mercoledì, 17 Gennaio 2018 20:23
L’INFORTUNIO SUL LAVORO E L’ASSISTENZA L’INAIL
Il datore di lavoro, il lavoratore, cosa devono sapere sull’infortunio o la sulla malattia professionale? IL DATORE DI LAVORO DEVE PAGARE: Deve risarcire l’intera giornata in cui è avvenuto l’infortunio o si è manifestata la malattia professionale, se quest’ultima ha causato assenza dal posto di lavoro, deve pagare il 60%…